News

MERCATINI DI NATALE IN ITALIA I mercatini di Natale evocano atmosfere calde e inebrianti. Ecco perché sono molti i turisti ad andarne pazzi. Un anticipo delle festività e della stagione dei regali che, dal Trentino Alto Adige alla Valle d'Aosta, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto attirano...

DICEMBRE TUTTE LE FESTE DEL MESE   Fete des Lumieres, Lione:     Dal 6 all' 8 dicembre la festa delle luci di Lione che trasformerà la città in un teatro di suoni e luci. La città verrà ridisegnata con giochi di luce, creazioni luminose estemporanee, spettacoli pirotecnici e proiezioni. Più di...

viaggio in india

Joseph Rudyard Kipling aveva poco più di vent'anni e un'immensa sete di avventura quando decise di addentrarsi nell'India più magica e remota.

Il suo viaggio, compiuto con ogni mezzo disponibile - dai treni affollati di vagabondi fino alla groppa di un'elefantessa nervosa - nell'opera "Viaggio in India" restituisce immagini dal fascino intramontabile: il maestoso Taj Mahal di Agra, la città rosa di Jaipur, la mitica roccaforte di Amber. Sullo sfondo, le parole senza tempo dei personaggi misteriosi e straordinari incontrati lungo la via, nel cuore dei regni governati dagli ultimi discendenti dei sanguinari guerrieri Rajput. Un viaggio in India è un'esperienza intensa. Il paesaggio, i costumi della gente, le strade affollate delle città, gli odori e i profumi sempre diversi, la cucina ricca di prelibatezze, i templi di sontuosa magnificenza, affollati di seducenti fanciulle e di potenti divinità scolpite nella pietra, la fredda eleganza dei marmi intagliati, l'alfabeto morbido e incomprensibile: dietro alle facce visibili di un mondo in fermento c'è una cultura antichissima, una civiltà nata dalla fusione di tradizioni ed elementi multiformi, alcuni dei quali ancora sconosciuti. Molti vengono catturati dall'India e ci ritornano più volte, altri vorrebbero conoscerla ma sono spaventati dalla sua vastità e complessità: ai primi e ai secondi è riservato questo nostro viaggio, partendo dove partì Kipling:

La Terra dei Raiput, i palazzi da fiaba ed i colori sfavillanti in un magico panorama: il Rajastan

Probabilmente lo stato più conosciuto di tutta l' India, perchè riunisce molti degli elementi che, in letteratura e nell'immaginario comune, hanno forgiato l' idea della terra da favola esotica. La suddivisione in piccoli clan dei Raiput, ha fatto sì che ogni città divenisse un piccolo regno a sé, che offre dunque fortezze e palazzi costruiti con la raffinatezza unica dello stile indo-islamico. E la popolazione mantiene inalterati abbigliamento e tradizioni antiche: gioielli, tessuti, turbanti, fogge e colori indimenticabili. Jaipur è la più magica con i suoi palazzi celebri: lo Hawa Mahal( il palazzo dei venti ) un edificio rosa alto cinque piani con una infinita serie di finestre e balconcini traforati, da cui le signore osservavano, non viste, le parate e il mondo; l'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e il Palazzo del Maharaja. Ma il vero gioiello è la fortezza di Amber, sede dell' antica capitale Agra, ove sorgono il Taj Mahal ed altre gemme straordinare del periodo Moghul quali il Forte Rosso e le costruzioni della cittadella o, a pochi chilometri, il mausoleo di Akbar a Sikandra, buon punto di partenza per un' escursione indimenticabile: Fatehpur Sikri (la città fantasma). Edificata come capitale e poi abbandonata rimanendo da allora, dimenticata e perfetta, identica fino ai giorni nostri. Nei quartieri centrali di Dehli si trovano i palazzi del Governo, la Porta dell'India, il Palazzo del Parlamento e l'area archeologica del Qutub Minar. Nella città vecchia, il Jama Masjid, fra le più grandi moschee al mondo e il Mausoleo di Mahatma Gandhi. Sulle pendici della catena montuosa degli Aravalli si trovano le città gioiello: Udajpur, la più romantica e Jhodpur dal rinfrescante colore azzurro ai piedi del Forte Meherangarh splendida città fortificata ai limiti del deserto del Thar. I parchi naturali come Ranthambore proteggono animali come tigri, leopardi, caracal. Nei mercati e città del Rajasthan, infine, uno straordinario artigianato fatto di stoffe ricamate o stampate a mano, oggettistica in legno, babbucce da sogno, gioielli in argento, miniature.

{gallery}news/galleria_india{/gallery}